Con risposta ad interpello prot. 907-735/2024, la Dre Veneto, citando le precedenti circolari 23/E/2022 e 17/E/2023, ha confermato i precedenti orientamenti secondo i quali il Sismabonus ordinario è vincolato ai soli casi in cui non vi siano i requisiti per il Superbonus. La predetta logica era comprensibile in passato, quando il superbonus garantiva una detrazione al 110%, ma oggi appare illogica e penalizzante.
La Dre Veneto ha precisato, altresì, che le spese già sostenute, come quelle per progettazione e predisposizione del cantiere, non possono essere trasferite tramite cessione del credito o sconto in fattura.
Più precisamente, le spese per progettazione e predisposizione del cantiere, seppur necessarie per avviare i lavori, non soddisfano i requisiti indicati nel comma 5 dell’articolo 1 del Dl 39/2024 per evitare il blocco dei trasferimenti.